• Home
  • Mappa
  • Xagena
    • Chi siamo

Malattie Rare Farmaci

Xagena Medicina

Newsletter Xagena

Aggiornamento in Medicina

Iscrizione Free

Sindrome da iperimmunoglobulinemia D: la Simvastatina riduce gli attacchi infiammatori

La sindrome iperimmunoglobulinemia D ( Iper-IgD ) con febbre periodica, una sindrome autoinfiammatoria ereditaria, è caratterizzata da episodi ricorrenti, nel ...
Leggi articolo

Advate, il primo fattore VIII senza aggiunta di proteine nel trattamento dell’emofilia A

L'EMEA ha concesso la Marketing Authorisation per Advate ( Octocog Alfa Recombinant Coagulation Factor VIII ). Advate trova indicazione ...
Leggi articolo

Eptacog-alfa nella deficienza del fattore VII e nella tromboastenia di Glanzmann

La Commissione Europea ha approvato Eptacog-alfa ( attivato ) ( NovoSeven ) nel trattamento delle emorragie nei pazienti con deficienza ...
Leggi articolo

L'Olpadronato riduce il rischio di fratture nei bambini con osteogenesi imperfetta

Studi non-randomizzati hanno dimostrato che i bisfosfonati apportano benefici nel trattamento dell'osteogenesi imperfetta. Un gruppo di Ricercatori olandesi ha ...
Leggi articolo

Emofilia A: Advate, il primo fattore VIII privo di proteine plasmatiche umane o animali, e di albumina

L'FDA ha approvato Advate ( Antihemophilic Factor recombinant, Plasma/Albumin-Free Method ) rAHF-PFM nella prevenzione e nel controllo degli episodi emorragici ...
Leggi articolo

Approvato negli Usa Fabrazyme, il primo trattamento per la malattia di Fabry

L'FDA ha approvato Fabrazyme ( Agalsidasi beta ) il primo trattamento per la malattia di Fabry. ...
Leggi articolo

L'FDA ha approvato Nitisinone nel trattamento della tirosinemia ereditaria di tipo I

L'FDA ha approvato Nitisinone capsule per il trattamento della tirosinemia ereditaria di tipo I ( HT-1 ), una rara malattia ...
Leggi articolo

L'Emea ha approvato Somavert per il trattamento dell'acromegalia

L'Emea ha approvato il farmaco Pegvisomant ( Somavert ) nel trattamento dell'acromegalia. L'impiego del farmaco è riservato a pazienti ...
Leggi articolo

La Commissione Europea ha approvato Replagal nel trattamento della malattia di Fabry

La Commissione Europea ha autorizzato la commercializzazione di Replagal ( Agalsidasi alfa ) nel trattamento di lungo periodo della malattia ...
Leggi articolo
  • ← Precedente

Xagena Search

MedTv
  • Antibiotici nel trattamento della Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva riacutizzata
  • Polmoniti comunitarie - Percorso Diagnostico-Terapeutico
  • Terapia Antibiotica per le Infezioni Urinarie Non-Complicate Cistite
  • Sinusiti Mascellari Odontogene
  • Terapia Antibiotica Empirica
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Ruolo della Betaistina nel trattamento di pazienti con sintomi vertiginose
  • Cosa fare di fronte al paziente che riferisce vertigini?
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
MedVideo
  • Tumore della tiroide avanzato: trattamento target delle fusioni TRK
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Terapie innovative nelle malattie linfoproliferative: update post ASH 2021
  • Terapie immunologiche nelle neoplasie mieloidi
  • Aggiornamenti da International Myeloma Workshop 2021
  • Ruolo dell'immunoterapia nella prima linea di terapia del NSCLC
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
  • Prospettive nella terapia di prima linea del carcinoma polmonare non a piccole cellule non-oncogene-addicted
  • Covid-19 e neoplasie ematologiche

Xagena Medicina

Chi siamo | Contatti | Mappa Network

2000-2025© XAGENA srl - P.IVA: 04454930969 - REA: 1748680 - Tutti i diritti riservati - Disclaimer


Privacy Policy | Cookie Policy