• Home
  • Mappa
  • Xagena
    • Chi siamo

Malattie Rare News

Xagena Medicina

Newsletter Xagena

Aggiornamento in Medicina

Iscrizione Free

Popolazione di pazienti con cardiomiopatia ipertrofica: alta prevalenza di malattia di Fabry

Ricercatori spagnoli hanno studiato la prevalenza della malattia di Fabry nei pazienti con cardiomiopatia ipertrofica. E’ stata analizzata l’attività dell’alfa-galattosidasi A ...
Leggi articolo

Malattia di Fabry: Agalsidasi alfa riduce la prevalenza dei sintomi gastrointestinali

La malattia di Fabry è associata a diarrea e a dolore addominale che si ritiene originare da malfunzionamento dei neuroni ...
Leggi articolo

Malattia di Wilson: episodio maniacale come prima presentazione

Sebbene i cambiamenti mentali siano frequenti nella malattia di Wilson, i gravi disturbi psichiatrici si presentano in modo non-comune, e ...
Leggi articolo

Il segno del pulvinar associato a segni cardiaci e a gravi alterazioni renali nella malattia di Fabry

La malattia di Fabry è una malattia lisosomiale associata al cromosoma X, che è caratterizzata da accumulo di galattoconiugati, principalmente ...
Leggi articolo

Alterazione del metabolismo degli sfingolipidi: malattia di Fabry

La malattia di Fabry, nota anche come malattia di Anderson-Fabry, è una malattia ereditaria multisistemica del metabolismo degli sfingolipidi. E’ ...
Leggi articolo

Eccessiva secrezione dell’ormone della crescita nell’acromegalia

L’acromegalia è una malattia endocrino-metabolica dovuta ad una eccessiva secrezione dell’ormone della crescita. I primi sintomi si manifestano di solito nelle ...
Leggi articolo

Frattura da stress del peduncolo nella picnodisostosi

La picnodisostosi è una rara displasia, caratterizzata da alta densità ossea e predisposizione alle fratture delle ossa lunghe, causata dalla ...
Leggi articolo

Ipogonadismo primario nei maschi: sindrome di Klinefelter

La sindrome di Klinefelter è una delle più comuni cause di ipogonadismo primario maschile. Fu descritta la prima volta da Harry ...
Leggi articolo

Sindrome di von Hippel-Lindau: il tumore carcinoide del dotto biliare comune è una rara complicanza

La sindrome di von Hippel-Lindau è una rara sindrome tumorale familiare, ereditaria, autosomica dominante. I tumori più frequentemente riscontrati nei pazienti ...
Leggi articolo

Le malattie da accumulo lisosomiale e la terapia di sostituzione enzimatica

Nelle malattie da accumulo lisosomiale, la mancanza di alcuni enzimi provoca l’accumulo di sostanze non degradate che causano malfunzionamento dei ...
Leggi articolo

Malattia di Pompe: metodi per una rapida diagnosi di laboratorio

La malattia di Pompe è un disordine autosomico recessivo del metabolismo del glicogeno, causato da una deficienza dell’enzima lisosomiale acido ...
Leggi articolo

Il caffè, le bevande a base di coca, il tè nero possono peggiorare i tic nella sindrome di Tourette

La sindrome di Tourette è caratterizzata da andamento waxing e waning e da tic vocali. La terapia standard spesso non risulta ...
Leggi articolo

Estrema eterogenicità delle alterazioni del gene IDS nella mucopolisaccaridosi II

La mucopolisaccaridosi di tipo II ( MPS II ), detta anche malattia di Hunter, è causata da deficienza dell’enzima iduronato-2-solfatasi ...
Leggi articolo

Agalsidasi alfa riduce il dolore nella malattia di Fabry

La malattia di Fabry è una malattia lisosomiale da accumulo, multisistemica, minacciante la vita, causata da deficienza della galattosidasi-alfa. Sintomi della ...
Leggi articolo

Alcaptonuria: diagnosi e terapia

L'alcaptonuria è caratterizzata dall'accumulo di acido omogentisico ( HGA ) e del suo prodotto d'ossidazione, l'acido benzochinone acetico ( BQA ...
Leggi articolo

Sindrome DOOR, una malattia neurometabolica

La sindrome DOOR ( caratterizzata da sordità, onicodistrofia, osteodistrofia e ritardo mentale ) è una malattia raramente descritta, con meno ...
Leggi articolo

Malattia di Fabry e la sindrome delle gambe senza riposo

Il dolore neuropatico è la principale caratteristica della malattia di Fabry ed è una conseguenza della neuropatia delle piccole fibre. La ...
Leggi articolo

Obesità da deficit del recettore della melanocortina 4

Il deficit del recettore della melanocortina-4 ( MC4R ) è la forma più comune di obesità mendeliana fino a oggi ...
Leggi articolo

Alta incidenza di morbidità cardiaca nella malattia di Anderson-Fabry

La malattia di Anderson-Fabry è causata dalla deficienza ereditaria dell'enzima lisosomiale alfa-galattosidasi A. Il Fabry Outcome Survey è un database europeo, ...
Leggi articolo

Sindrome da iperimmunoglobulina E: le anomalie del sistema nervoso centrale sono comuni

La sindrome da iperimmunoglobulina E è una malattia multisistemica caratterizzata da anomalie del sistema immunitario, del tessuto connettivo e scheletrico. ...
Leggi articolo

I pazienti con sindrome di Noonan presentano un’alta incidenza di emicrania

Uno studio, che ha coinvolto 22 pazienti con sindrome di Noonan e 22 soggetti normali, aveva come obiettivo quello di ...
Leggi articolo

Malattia di Fabry: manifestazioni neurologiche

Uno studio condotto da Ricercatori dell’ ospedale universitario Vall d'Hebron, a Barcellona, in Spagna, si è posto l’obiettivo di effettuare ...
Leggi articolo

Malattia da accumulo di acido sialico: aspetti clinici, morfologici e molecolari delle forme con presentazione in utero

Le malattie da accumulo dell’acido sialico ( SASD ) sono causate da un trasporto difettivo dell’acido sialico libero al di ...
Leggi articolo

Cardiomiopatia ipertrofica ad esordio tardivo nelle donne e l’incidenza della malattia di Fabry

La malattia di Fabry è responsabile di ipertrofia ventricolare sinistra nel 6% degli uomini con cardiomiopatia ipertrofica ad esordio tardivo. ...
Leggi articolo

Malattia di Pompe: esperimento di terapia genica su un modello murino

Ricercatori del Powell Gene Therapy Center della Florida University negli Usa hanno compiuto un esperimento di terapia genica su ...
Leggi articolo

Gravidanza nelle pazienti affette da malattia di Gaucher

Ricercatori del Gaucher Clinic e del Department of Obstetrics and Gynecology, Shaare Zedek Medical Center di Gerusalemme hanno valutato l'outcome ...
Leggi articolo

La sindrome di von Hippel-Lindau predispone all’insorgenza di tumori

La malattia di von Hippel-Lindau ( VHL ) è una malattia ereditaria che colpisce un individuo ogni 36.000 circa e ...
Leggi articolo

Sindrome di Hallervorden-Spatz, caratterizzata da distonia, parkinsonismo ed accumulo di ferro nel cervello

La Sindrome di Hallervorden-Spatz è una malattia autosomica recessiva, caratterizzata da distonia, parkinsonismo ed accumulo di ferro nel cervello. ...
Leggi articolo
  • ← Precedente

Xagena Search

MedTv
  • Antibiotici nel trattamento della Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva riacutizzata
  • Polmoniti comunitarie - Percorso Diagnostico-Terapeutico
  • Terapia Antibiotica per le Infezioni Urinarie Non-Complicate Cistite
  • Sinusiti Mascellari Odontogene
  • Terapia Antibiotica Empirica
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Ruolo della Betaistina nel trattamento di pazienti con sintomi vertiginose
  • Cosa fare di fronte al paziente che riferisce vertigini?
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
MedVideo
  • Tumore della tiroide avanzato: trattamento target delle fusioni TRK
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Terapie innovative nelle malattie linfoproliferative: update post ASH 2021
  • Terapie immunologiche nelle neoplasie mieloidi
  • Aggiornamenti da International Myeloma Workshop 2021
  • Ruolo dell'immunoterapia nella prima linea di terapia del NSCLC
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
  • Prospettive nella terapia di prima linea del carcinoma polmonare non a piccole cellule non-oncogene-addicted
  • Covid-19 e neoplasie ematologiche

Xagena Medicina

Chi siamo | Contatti | Mappa Network

2000-2025© XAGENA srl - P.IVA: 04454930969 - REA: 1748680 - Tutti i diritti riservati - Disclaimer


Privacy Policy | Cookie Policy